
Il PSI dell’Alto Adige Südtirol segue il principio dell’autofinanziamento quale metodo primario ed essenziale di provvista delle risorse, per le proprie esigenze di funzionamento e per contribuire al finanziamento della attività generale del partito.
Le entrate del PSI dell’Alto Adige Südtirol, sono costituite: a) dalle quote annuali d’iscrizione dei tesserati; b) dai contributi che sono tenuti a versare gli eletti (iscritti e non iscritti) nei vari livelli istituzionali in liste sostenute dal Partito Socialista Sozialistische Partei della Provincia di Bolzano e da tutti coloro, anche non iscritti, che ricoprono incarichi, a indicazione del PSI o di organismi singoli o di gruppo riconducibili al PSI; c) dai rimborsi elettorali per le elezioni provinciali; d) dai contributi dei parlamentari; e) dai proventi delle manifestazioni ed iniziative varie; f) dai contributi e lasciti liberali erogati ai sensi della legge sul finanziamento dei partiti; g) da contribuzioni derivanti da accordi elettorali con altre forze politiche.
Sono tenuti a sostenere le attività del partito mediante il contributo concordato: gli eletti nel consiglio provinciale/regionale, negli enti locali e nelle altre istituzioni o nominati negli esecutivi delle istituzioni stesse iscritti e non iscritti al PSI dell’Alto Adige Südtirol; iscritti e non iscritti al PSI dell’Alto Adige Südtirol che svolgono per nomina incarichi pubblici in enti, istituzioni e società.